Giovanni B., maestro di legalità
Questa settimana torniamo a parlare di educazione alla legalità. Della necessità di promuovere e sviluppare il senso civico di ragazzi e ragazze di ogni parte di Italia. Non solo perché...
Questa settimana torniamo a parlare di educazione alla legalità. Della necessità di promuovere e sviluppare il senso civico di ragazzi e ragazze di ogni parte di Italia. Non solo perché...
E se questa settimana ritornassimo a occuparci di processi organizzativi? Parlando ad esempio di isomorfismo, relazioni, miti razionali, campi organizzativi? Come (forse) avrete già intuito si tratta della scuola neoistituzionalista,...
“Or che bravo sono stato, posso fare anche il bucato?” Chi lo ricorda? Erano ancora gli anni di “Carosello” e uno strano omino tuttofare faceva irruzione nelle case di milioni...
Giornata particolare, questa che apre la V° settimana dell’anno. Pochi lo ricorderanno, ma è il 30 gennaio (del 1969) che i Beatles fanno la loro ultima apparizione in pubblico. Ancora...
E se questa settimana parlassimo di sviluppo locale? L’occasione ci viene fornita dalla prima edizione di “Saperi integrati per lo sviluppo territoriale”, master sullo sviluppo locale promosso dalla Rete SLST...
Inviate i vostri commenti alle citazioni che vi sono state assegnate specificando nome cognome e numeri relativi alle citazioni commentate.
Diciamoci la verità. Quando si parla di FERRARI, viene persino spontaneo pensare a Enzo Ferrai, il leggendario fondatore dell’industria Ferrari SpA e della Scuderia Ferrari, a Luca Cordero di Montezemolo...
Ricordate?Era più o meno metà ottobre dell’anno di grazia 2005 quando vi abbiamo parlato della fondamentale scoperta delle nuove funzioni del trascrittoma e della capacità possibilità dell’RNA di interagire e...
Un esempio concreto di ricerca realizzata in ambiente serendipitoso nella conversazione – intervista con Piero Carninci, leader del consorzio di scienziati Fantom 3 che ha scoperto le nuove funzioni del...
In the last few months we have found out that we are facing a new epoch-making change. The rule called, “a gene, a protein”- that is all DNA information transferred...
Abbiamo scoperto da pochi mesi di essere fronte a un nuovo cambiamento epocale. La regola “un gene, una proteina”, secondo la quale il flusso di informazione posseduto dal DNA si...
Ricordate? Era più o meno metà ottobre dell’anno di grazia 2005 quando vi abbiamo parlato della fondamentale scoperta delle nuove funzioni del trascrittoma e della capacità possibilità dell’RNA di interagire...
E’ di fine 2005 la notizia di una ricerca condotta all’Università della Tecnologia di Sidney dalla quale risulterebbe che l’utilizzo dei blog aiuta gli studenti a pensare e a scrivere...
Settimana davvero particolare, quella appena iniziata. Le scuole sono chiuse. Il verbo predominante è mangiare. Il futuro prossimo venturo appare segnato. Inesorabile come il passato (l’omaggio è, come avrete già...
Aria di Natale in giro, e dunque questa settimana scuola medium è dedicata a un’idea estremamente affascinante. Ricca di suggestioni. Per la verità non del tutto nuova. Ma fino ad...
L.F. è da qualche minuto in sala operatoria. L’intervento alla parotide non è certo di quelli nei quali si rischia la vita, ma la tensione è tanta. Più avanti scopriremo...
81.500 ore di formazione; oltre 3000 lavoratori coinvolti (72% maschi e 28 % femmine; 3% dai 18 ai 25 anni, 41% dai 26 ai 35 anni, 41% dal 36 ai...
81.500 ore di formazione; oltre 3000 lavoratori coinvolti (72% maschi e 28 % femmine; 3% dai 18 ai 25 anni, 41% dai 26 ai 35 anni, 41% dal 36 ai...
Vedi ancheCYERT – MARCH – SIMON Concetti e parole chiaveComportamentismo – Garbage can – Incrementalismo – Modello Partecipativo – Modello Politico burocratico – Razionalità limitata – Scelta razionale SpiegazioneUna decisione...
Vedi ancheAPPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO – GESTIONE DELLA CONOSCENZA AZIENDALE – K.M. Concetti e parole chiaveApprendimento continuo – Modello dei gradi tre – Modello del cambiamento culturale – Modello delle dinamiche culturali...