Vincenzo Moretti Blog

I regni telematici dell’amato cruciverba

I regni telematici dell’amato cruciverba

Una fino a pochi giorni fa anonima circolare del Ministero della Pubblica Istruzione, datata 26 luglio, avente come impeccabile e burocratico oggetto “Proposte operative per le istituzioni dell’autonomia. I Cimento...

Navigare a ostacoli per maestre e prof.

Navigare a ostacoli per maestre e prof.

Quanti sono gli insegnanti, e le scuole, che, disponendo della connessione ad Internet, e magari di un proprio sito web, riescono a districarsi nello spazio “infinito” delle opportunità presenti sulla...

In classe informatica sul pentagramma

In classe informatica sul pentagramma

Quanti di voi pensano davvero che il mondo sia una “incarnazione della musica”? A quanti piacerebbe che fosse così? E quanti si “accontentano” più modestamente di ritenere che “la musica...

Per il futuro, siate tecnici

Per il futuro, siate tecnici

In che misura si sta diffondendo nel nostro Paese un nuovo modo di pensare e di fare formazione universitaria? E in che modo Internet contribuisce a creare nuovi rapporti tra...

Quadrare il cerchio | Ralf Dahrendorf

Quadrare il cerchio | Ralf Dahrendorf

La disuguaglianza sistematica, diversamente dalla diseguaglianza comparativamente accidentale all’interno del medesimo universo di opportunità, è incompatibile con gli assunti civili del primo mondo. Il compito che incombe sul primo mondo...

Le vie della rete

Le vie della rete

“Or che bravo sono stato, posso fare anche il bucato?” Ricordate? Erano ancora gli anni di “Carosello”, e uno strano omino tuttofare faceva irruzione nelle case di milioni di italiani...

Delle Connessioni

Delle Connessioni

Devo confessare che i miei amici più cari mi hanno insistentemente consigliato di starmene zitto questa sera. Non essendo un filosofo, ed essendo l’oggetto della discussione la presentazione del volume...

Sindacato a rete

Sindacato a rete

Vincenzo Moretti e Rosario Strazzullo 1. Partiamo da un dato di fatto. Negli ultimi anni il sindacato ha svolto nel nostro Paese un ruolo importante. Due esempi per tutti :...

L’identità  e i valori

L’identità e i valori

Ettore Combattente, Luca De Biase, Biagio Giovanni, Vincenzo Moretti, Rosario Strazzullo, Riccardo Terzi 1. Il centro sinistra e la questione italiana 1.1. L’attenzione del mondo politico italiano è da tempo...