Vincenzo Moretti Blog

Tempo libro

Tempo libro

Intervista a Luigi Morra, Manager Feltrinelli “Scrivere un libro è facile, occorrono soltanto una penna, l’inchiostro e la carta, la quale con pazienza subisce qualunque sorpruso. Stampare libri è già...

i.Lab Leonardo

i.Lab Leonardo

Sapete che quando Leonardo scrive, in una delle tante straordinarie profezie contenute nel Codice Atlantico, “Parleransi li omini di remotissimi paesi l’uno a l’altro e risponderansi”, non parla del telefono...

Corsi e concorsi

Corsi e concorsi

Nata da pochi mesi, la Italian University Line (IUL), università telematica che, come scrivono i promotori sul sito, si avvale dell’esperienza di 5 università italiane (Firenze, Macerata, Milano, Palermo, Roma),...

Caro Ministro ti scrivo

Caro Ministro ti scrivo

Lettera aperta di una maestra del Sud. Che lavora al Nord. E spera di tornare presto a casa. E se questa settimana cominciassimo con una lettera aperta indirizzata a Giuseppe...

Imparaticcio

Imparaticcio

E se questa settimana parlassimo di identità femminili? Di pari dignità – opportunità? Di rispetto delle differenze di genere? L’occasione ci viene data dalla signora Claudia Cacciari – responsabile della...

Future hunter reloaded

Future hunter reloaded

C’è chi ha già scelto di interagire. Per sostenere che bisogna “gestire questa complessità che ci avvolge, ci assale, alimenta precarietà e insicurezza, nel modo più inteligente e consapevole possibile”....

Future hunter

Future hunter

Vero. Con le messi che ha fra le sue mani, giugno ci porta il suo tesoro, con le sue spighe dona all’uomo il pane e alle femmine l’oro, come cantava...

Le nuove frontiere della genetica

Le nuove frontiere della genetica

Innanzitutto la notizia: RIKEN, Genome Network Project e FANTOM International Consortium (organizzato dalla RIKEN con 45 istituzioni di 11 paesi e diretto dal Dr. Yoshihide Hayashizaki, General Organizer e dal...

Junior Consulting

Junior Consulting

Ricordate? Vi avevamo parlato delle attività del Consorzio ELIS (CONSEL) poco più di un anno fa, evidenziando l’efficacia del loro modello non solo didattico ma anche organizzativo e gli ottimi...

Pirelli Internetional Award

Pirelli Internetional Award

Per cominciare è bene precisare che non c’è errore. E che quello giunto ormai all’undicesima edizione è proprio il “Pirelli Internetional Award” (The Multimedia Science Communication Prize), promosso dalla Pirelli...

Festival delle Lettere 2006

Festival delle Lettere 2006

Scommettiamo che è tanto tempo che non ricevete una lettera – lettera, una di quelle scritte a mano, talvolta persino con bella calligrafia? Come abbiamo fatto a indovinare? Facile. In...

Energia elettrica in gioco

Energia elettrica in gioco

Sapete che la corrente elettrica può essere definita come un qualsiasi flusso di carica elettrica che viaggia attraverso un filo metallico o qualche altro materiale conduttore? Che la sua unità...

Il leader è nudo?

Il leader è nudo?

Alcune riflessioni bollenti dopo una notte angosciante – esaltante nel corso di un mattino non ancora sereno in un paese sulla lama di un coltello. 1. Se anche in Senato...

Il leader è nudo?

Il leader è nudo?

Alcune riflessioni bollenti dopo una notte angosciante – esaltante nel corso di un mattino non ancora sereno in un paese sulla lama di un coltello. 1. Se anche in Senato...

L’immondizia siamo noi?

L’immondizia siamo noi?

L’immagine che vedete qui a fianco è stata scattata sabato 1 aprile 2006 a via Nicotera, a Napoli. E forse merita qualche commento. Così come il titolo di questo post,...

L’immondizia siamo noi?

L’immondizia siamo noi?

L’immagine che vedete qui a fianco è stata scattata sabato 1 aprile 2006 a via Nicotera, a Napoli. E forse merita qualche commento. Così come il titolo di questo post,...

Socializzante web

Socializzante web

Ricordate? Vi avevamo parlato un po’ di  tempo fa di web semantico. E delle straordinarie opportunità che si apriranno dinnanzi a noi, per fortuna sempre più numerosi navigatori internettiani, nel...

La critica inconsapevole dei marxisti

La critica inconsapevole dei marxisti

Si può ritenere Karl Marx “un autore misconosciuto, vittima di una profonda e reiterata incomprensione”? A leggere l’introduzione di Marcello Musto, curatore di questo interessante, rigoroso, sorprendente, volume, sì. A...

Mi organizzo e apprendo

Mi organizzo e apprendo

Sapete chi sono Ikujiro Nonaka e Hirotaka Takeuchi? Gli studiosi che hanno teorizzato che sono gli individui, e non le organizzazioni, che con la loro capacità di apprendere, adattarsi, creano...

Studiare Marx. Quello vero!

Studiare Marx. Quello vero!

Si può ritenere Karl Marx “un autore misconosciuto, vittima di una profonda e reiterata incomprensione”? Secondo Marcello Musto, curatore di un interessantissimo, rigoroso, per taluni versi sorprendente, volume (Sulle tracce...