A scuola di cucina
Settimana davvero particolare, quella appena iniziata. Le scuole sono chiuse. Il verbo predominante è mangiare. Il futuro prossimo venturo appare segnato. Inesorabile come il passato (l’omaggio è, come avrete già...
Settimana davvero particolare, quella appena iniziata. Le scuole sono chiuse. Il verbo predominante è mangiare. Il futuro prossimo venturo appare segnato. Inesorabile come il passato (l’omaggio è, come avrete già...
Aria di Natale in giro, e dunque questa settimana scuola medium è dedicata a un’idea estremamente affascinante. Ricca di suggestioni. Per la verità non del tutto nuova. Ma fino ad...
L.F. è da qualche minuto in sala operatoria. L’intervento alla parotide non è certo di quelli nei quali si rischia la vita, ma la tensione è tanta. Più avanti scopriremo...
81.500 ore di formazione; oltre 3000 lavoratori coinvolti (72% maschi e 28 % femmine; 3% dai 18 ai 25 anni, 41% dai 26 ai 35 anni, 41% dal 36 ai...
81.500 ore di formazione; oltre 3000 lavoratori coinvolti (72% maschi e 28 % femmine; 3% dai 18 ai 25 anni, 41% dai 26 ai 35 anni, 41% dal 36 ai...
Vedi ancheCYERT – MARCH – SIMON Concetti e parole chiaveComportamentismo – Garbage can – Incrementalismo – Modello Partecipativo – Modello Politico burocratico – Razionalità limitata – Scelta razionale SpiegazioneUna decisione...
Vedi ancheAPPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO – GESTIONE DELLA CONOSCENZA AZIENDALE – K.M. Concetti e parole chiaveApprendimento continuo – Modello dei gradi tre – Modello del cambiamento culturale – Modello delle dinamiche culturali...
A guardare i modi con i quali viene definita, sembrerebbe davvero che anche nel mondo dell’e-learning ci sono più cose in cielo e in terra di quante la nostra fantasia...
Vedi anche APPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO – B.P.R. – GESTIONE DELLA CONOSCENZA AZIENDALE – KNOWLEDGE MANAGEMENT SYSTEMS Concetti e parole chiaveCondivisione della conoscenza – Dato, informazione, conoscenza, saggezza – Filosofia della collaborazione...
Vedi ancheAPPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO – CYERT – MARCH – SIMON – WEICK Concetti e parole chiaveDecisione – Mappa cognitiva – Razionalità limitata – Senso e significato SpiegazioneSi deve a SIMON (1957),...
Vedi ancheARGIRYS – GESTIONE DELLA CONOSCENZA AZIENDALE – KNOWLEDGE MANAGEMENT – SCHÖN Concetti e parole chiaveCambiamento – Conoscenza – Identità – Informazione SpiegazioneLa fondazione sociologica del concetto di APPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO...
Vedi anchePFEFFER e SALANCIK – OUCHI – WILLIAMSON Concetti e parole chiaveGerarchia e mercato – Logica del Clan SpiegazioneÈ il 1937 quando Ronald Coase scrive The Nature of the Firm,...
Vedi anche CZARNIAWSKA – MEYER e ROWAN – POWELL e DI MAGGIO – SELZNICK – THOMPSON –ZUCKER Concetti e parole chiaveCampo organizzativo – Isomorfismo – Miti razionali – Popolazioni organizzative...
Vedi ancheARGYRIS – BARNARD – HERZBERG – MASLOW – SISTEMA COOPERATIVO Concetti e parole chiaveBisogni umani – Contributi e incentivi – Fattori igienici – Soddisfazione nel lavoro – SpiegazioneSecondo l’uso...
Vedi ancheFORD – JUST IN TIME – MODELLO GIAPPONESE – PIORE SABEL E ZEITLIN – TAYLOR Concetti e parole chiaveFabbrica snella – Integrazione orizzontale – Qualità totale – Sviluppo delle...
Vedi ancheCATENA DI MONTAGGIO – FORD – O. S.L. Concetti e parole chiaveConsumo di massa – Controllo gerarchico – Meccanizzazione – Parcellizzazione SpiegazioneIl termine FORDISMO definisce comunemente non solo una...
Ricordate? Qualche settimana fa vi avevamo parlato di Serendipity, delle scoperte fatte per genio e per caso, derivanti in vario modo dall’osservazione di un dato imprevisto, anomalo e strategico (a...
Vedi ancheALIENAZIONE – ANOMIA – BARNARD – CATENA DI MONTAGGIO – FORD – FORDISMO – MAYO – TAYLOR Concetti e parole chiaveDivisione del lavoro – Gerarchia – Tempi e metodi...
Vedi ancheAMMINISTRAZIONE – BARNARD – CROZIER – ETZIONI – GOULDNER – KELSEN – MERTON – SIMON – WEBER Concetti e parole chiaveConseguenze inattese – Gerarchia d’ufficio – Modelli di leadership...
1. autoesemplificazioneconcetto riflessivo che si applica a un’idea (ipotesi, teoria) che si riferisce al suo stesso contenuto o è esemplificata dalla sua stessa storia. 2. invenzioni multiple indipendentirisultato dell’azione congiunta...